Sutta 'n Velu

 

Sutta 'n Velu

Presentazione »

VENI VENTU leggi testo

ACIDDUZZU DA CUMMARI leggi testo

SANT'ANTONIU leggi testo

TURI NUN PARRÓ leggi testo

VITTI VITTI leggi testo

ARBIRU CARRICATU RI TRUFEI leggi testo

TRINÁ TRINÁ leggi testo

BALLO DELLA CORDELLA

SUTTA 'N VELU leggi testo

I CÍLLIRI Alla fine degli anni settanta quasi tutto il sud d'Italia è stato interessato dal fenomeno del folk-revival. Numerose formazioni musicali presero vita per cantare e suonare la musica tradizionale della propria regione. Le reinterpretazioni che venivano proposte risentivano in gran parte del clima di impegno politico post- sessantottino che si viveva in quegli anni. Sulla base dei documenti dei demologi di fine ottocento, degli etno-musicologi "moderni", ma anche attraverso ricerche condotte in proprio, ogni gruppo metteva su dei repertori di canti e musiche riconducibili al patrimonio delle musiche di tradizione orale. Si ricorderà la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Il Canzoniere del Lazio, il gruppo di Giovanna Marini, la Taberna Mylaensis, solo per citarne alcuni.Sull'onda di questo fenomeno di costume, anche a Siracusa, sotto la spinta di Carlo Muratori, si formò in quegli anni (1976) un gruppo con quelle caratteristiche.Il nome (I CILLIRI) voleva rappresentare un tributo a quella classe subalterna che era vissuta nella Siracusa corinzia del quarto secolo a.C. A quel tempo, infatti, vivevano nella città del tiranno Gelone la casta della aristocrazia, chiamata GAMORI, ed i servi della gleba, che da "chiullos", che in greco vuol dire con la schiena rotta, ricurvo, diventano Chiullikoroi, in latino e quindi Cìlliri, in italiano. La formazione debuttò nell'Aprile del 1977 al Trabocchetto (noto night siracusano dell'epoca) con il seguente cast: Aurelio Caliri – fisarmonica, Gaetano Fiorito – voce, Cesare Mallia – flauto traverso, Raimondo Minardi – chitarra, Carlo Muratori – voce e chitarra, Antonio Paguni – tamburello. Nei mesi a seguire si inserì Enza Alì – voce e Benedetto Saccuzzo – violino. Il repertorio era composto in larga misura da canti del lavoro, filastrocche, canti d'amore. Le rielaborazioni e gli arrangiamenti erano di Carlo Muratori. Il gruppo ebbe dal suo esordio grandi favori sia di pubblico che di critica; anche perché veniva a portare una ventata di novità, sia nel sound che nella poetica, nello stagnante panorama della musica folk in Sicilia e a Siracusa, soprattutto. Dal 77 al 79 furono eseguiti decine di concerti in tutta l'isola, senza che questo rappresentasse per la formazione una legittimazione ufficiale da parte del grosso pubblico. La vera svolta si ebbe nel maggio 79, allorché una etichetta catanese (la Sea-musica di Tony Ranno dei Beans) si accorse di loro ed offrì un contratto discografico con distribuzione nazionale della CGD. Nel Marzo 1980 uscì "Sutta 'n velu" i cui brani diventarono dei veri e propri cult per la musica siciliana. Il Festival della Nuova Canzone Siciliana che Pippo Baudo aveva lanciato quell'anno in Antenna Sicilia, li incoronò baronetti della musica popolare siciliana. Il disco vendette migliaia di copie, tanto da trovarne copie contraffatte nelle bancarelle. Nel settembre 1981 uscì il secondo disco "Dda bbanna a montagna" che fu anch'esso un successo.Il gruppo esaurì la fase di crescita l'anno seguente, 1982, quando si sciolse per seguire altri percorsi compositivi individuali.




Trinà trinà trinà
cci la filamu la stuppa a la mà.
Cci la filamu a tri a tri
e nni duna tri tarì.
Tri tarì su troppu pocu
setti fimmini e `n pircocu.
Lu pircocu è troppu duci
setti fimmini e na nuci.
E la nuci è troppu dura
setti fimmini ppi na mula.
E la mula tira cauci
setti fimmini ppi na fauci.
E la fauci havi lu pizzu
setti fimmini e un marvizzu.
Lu marvizzu iu a cacari
vinni lu ventu e lu fici sbutari.

Testo tradizionali di anonimo
Musicale originale di Carlo Muratori

Arbiru carricatu ri trufei
si carricatu d'oru e arghientu assai.
Si tazza d'oru e si pumpusa tazza
straluci ciù di l'oru la tò trizza.
Ssu ddui cannola d'oru li tò vrazza
e si na vera Dia ri ghintilizza.
Quannu ssu biancu pettu si sdillazza
m'allammica lu sancu stizza a stizza.
Ppi tia sutta 'na rocca mi vuoiu stari
e notti e ghiornu scrivennu canzuni.
Chiddu ca scrivu lu vogghiu annutari
'nsina c'affacci tu sbrinnienti amuri.
Quann'è c'affacci ti vuoiu vasari
pirchì si figghia di lu 'mperaturi.
E se mi vasi ni mintemu l'ali
cianamu 'n celu e ghiriamu lu suli.

Testo tradizionali di anonimo
Musicale originale di Carlo Muratori

Cummari ca t`ha persu lu picciuni
ciamati vitti vitti ca vi veni.
E nn`ò viriti ch`è supra li casi
ciamati vitti vitti ca vi trasi.
Vitti vitti ca vi veni
Vitti vitti ca vi trasi ( bis )
Cummari si vuliti lu picciuni
ciamati vitti vitti do barcuni.
Si apertu lu lassati dintra vola
e ccu lu vitti vitti vi cunsola.
Vitti vitti ca vi veni
Vitti vitti ca vi trasi ( bis )

Testo tradizionali di anonimo
Musicale originale di Carlo Muratori

E lauramu tutti l`uri Sant`Antoniu prutitturi,
ppi truvari la jaddina janca russa cinnirina.
Lu vintazzu rutulia la majara ha ciù valia
quannu trasi la vicina la majara s`arrimina.

( ripete il coro )

S`arrimina la majara ccu la scupa e ccu la fava
Sant`Antoniu Sant`Antoniu ca vinciti lu dimoniu;
Ccu la vostra putistati li vurazza cci liati
ccu la vostra litania cci tagghiati la valia.

( ripete il coro )

Quannu mina lu livanti la majara si fa avanti
vola all`aria li sò trizzi su scursuna spirdatizzi.
Vola vola ccu lu ventu a la nuci d’o Bommientu
fa l`infernu subbissari li cristiani fa trimari.

( ripete il coro )

Sant`Antoniu Sant`Antoniu ca vinciti lu dimoniu
ccu la vostra putistati li vurazza cci liati;
Ccu la vostra litania cci tagghiati la valia
ccu la vostra litania cci tagghiati la valia.

( ripete il coro )

Testo tradizionali di anonimo
Musicale originale di Carlo Muratori

L'acidduzzu d’a cummari ccu li pinni e senza ali
si pusau supra a la testa la cummari fici festa.
L'acidduzzu d’a cummari ccu li pinni e senza ali
si pusau supra lu pettu l'acidduzzu ccu rispettu.
L'acidduzzu d’a cummari ccu li pinni e senza ali
si pusau supra li minni e cuntentu si trattinni.
L'acidduzzu da cummari ccu li pinni e senza ali
si pusau supra la panza l'acidduzzu ccu crianza.
Pizzuliannu ccu crianza testa pettu minni e panza
dopu un pocu vulia vulari l'acidduzzu d'a cummari;
ma 'a cummari pronta e lesta l'affirrau ppi la testa
lu ziccau 'nta la jargiola testa 'i dintra e peri 'i fora.

Testo tradizionali di anonimo
Musicale originale di Carlo Muratori

Veni Ventu veni ventu
portati ‘a pagghia e lassini ‘u frummentu.
Gira cavaddu miu gira cuntenti,
a tia la pagghia e a mia sulu li stenti.
O campagnoli di la terra mia,
juntu è lu tempu di la mititura.

( ripete il coro )

Intra li fea di tutta la campia,
luciunu comu l’oru li laura.

( ripete il coro )

E quant`è bedda ‘sta spica ‘ngranata
ca lu pisu la teni allitticata.

( ripete il coro )

Quannu muoru ju chianciti tutti
‘n tabbutu m’ ‘a t’ ‘a fari di ricotti.
Ppi capizzu du’ capuna cotti,
ppi cummogghiu piscirova fritti.
Ppi cannili du’ picciotti schetti,
ppi jacqua biniritta vinu forti.

( ripete il coro )

Testo tradizionali di anonimo
Musicale originale di Carlo Muratori

Turi Turi nun parrò si fici ancora ‘i fatti sò
Turi è chiu cuntenti si talia e nun dici nenti.
Quannu visti veniri ‘i matina di lu mari
navi chi purtavanu gintazzi furasteri,
quannu ‘i visti fari e strafari ccu putiri
quannu s` addunò ch` eranu i sò duminaturi
Turi nun parrò si fici ancora ‘i fatti sò
Turi è chiu cuntenti si talia e nun dici nenti.
Quannu si stuffò di chianciri `nto cavaleri
ppi putiri aviri `n postu unni travagghiari,
quannu `ntisi ‘i figghi `n pezzi ‘i pani addumanari
quannu supra a ‘na navi iddu fu prontu pp` emigrari.
Turi nun parrò si fici ancora ‘i fatti sò
Turi è chiu cuntenti si talia e nun dici nenti.
Quannu ancora oggi ccu cuvernu e ccu li liggi
si vidi arrubbari la sò aria e lu so mari;
quannu comu a li funci spuntaru centu cimineri
e ccu tuttu chissu iddu nun potti travagghiari.
Turi nun parrò si fici ancora ‘i fatti sò
Turi è chiu cuntenti si talia e nun dici nenti.
Turi nun parrò si fici ancora ‘i fatti sò
Turi è chiu cuntenti si talia e nun dici nenti.
Turi nun parrò si fici ancora i fatti sò
Turi nun parròe si fa sempre i cazzi sò.

Testo tradizionali di anonimo
Musicale originale di Carlo Muratori

Sutta `n velu ch` è niuru e di pannu
lu duluri di lu chiantu resta `nfunnu
Sutta `n velu c` è ’na vuci ca ora canta
sutta `n velu c` è la rabbia c` aumenta.
Sutta `n velu fattu di cresi e di santi
di parrini ccu li setti sacramenti
Sutta `n velu si tradisci lu Signuri
Sutta `n velu c` è ‘u duviri e non l` amuri.
Sutta `n velu si cummoghia ‘u sfruttamentu
d` un maritu o d` un patruni assai cuntentu
Sutta `n velu s` ha sfruttatu la ’gnuranza
Sutta `n velu chi fu grani ’a priputenza.
Sutta `n velu sta finennu la spiranza
di livarisi lu velu ccu pacenza
senza u velu ca iu ora mi livai
senza u velu si taliu semu chiu assai.

Testo e Musica di Carlo Muratori



Torna alla discografia

PROSSIMI EVENTI

Nessun concerto inserito

Consulta tutte le date